Con una prestazione semplicemente impeccabile, Christian Merli ha imposto il suo ritmo fin dalle prime battute del Rechbergrennen 2025, seconda tappa del Campionato Europeo della Montagna.
Nonostante il clima frizzante, Merli, al volante della Nova Proto NP 01 Cosworth, ha dimostrato di avere trovato il feeling perfetto con la cronoscalata austriaca. Dopo aver chiuso la prima salita in 1:47.619, nella seconda ha limato oltre due secondi, (1'44"915), ad una velocità media di 152,4 km/h, staccando nettamente gli avversari.
Alle sue spalle, si è acceso un duello serratissimo tra Kevin Petit e Joseba Iraola Lanzagorta, entrambi su Nova Proto NP 01.
Petit ha avuto la meglio per pochi decimi: 1'46"622 contro 1'46"930, accumulando un distacco di 1"707 secondi da Merli e tenendo a bada Iraola per soli 0.308 secondi.
Più staccato Sébastien Petit, fratello di Kevin, che ha chiuso quarto in 1'50"442, pagando un gap di oltre cinque secondi dal leader.
Da segnalare anche la prestazione solida dello svizzero Reto Meisel su Mercedes-Benz SLK 340, miglior interprete di Categoria 1, con un crono di 2'10"568 nella prima manche e 2'01"853 nella seconda.
Con le prove ufficiali archiviate e le gerarchie iniziali ben definite, ora gli occhi sono puntati sulle gare di domani, dove si preannuncia una lotta serrata per il podio, almeno per chi riuscirà a tenere il passo di Christian Merli.
Foto: fonte web
Nessun commento:
Posta un commento