In un weekend segnato da condizioni meteo avverse, la pioggia battente ha trasformato il tracciato francese in un insidioso percorso d’acqua, costringendo organizzatori e piloti a scelte decisive.
Protagonisti assoluti del fine settimana sono stati Kevin Petit, Christian Merli e Joséba Iraola Lanzagorta, impegnati in un acceso duello al vertice.
Nella prima manche, disputata su asfalto viscido, il francese Kevin Petit ha imposto il suo ritmo con un eccezionale 2:39.357. Il campione trentino Christian Merli, al debutto sulla nuova Nova Proto NP01 motorizzata Cosworth, ha chiuso secondo a 3.429 secondi. Terzo il basco Joseba Iraola Lanzagorta, a oltre sei secondi dal leader.
Ma è stata soprattutto la seconda manche a ribadire quanto la sicurezza resti prioritaria anche ai massimi livelli del motorsport europeo.
Con l’aumento della pioggia e numerosi episodi di acquaplaning che hanno coinvolto altri concorrenti, i piloti del CEM, di comune accordo con gli organizzatori, hanno scelto di non prendere il via.
Una decisione di grande maturità e responsabilità.
La cancellazione della seconda salita ha congelato le classifiche sulla base dei tempi della prima manche, premiando Kevin Petit come vincitore assoluto della gara.
Tuttavia, il confronto diretto fra i tre driver favoriti per la vittoria del campionato 2025 è solo rimandato ai prossimi appuntamenti stagionali.
Oltre alla sfida al vertice, da segnalare anche le ottime prestazioni tra le vetture Turismo, con Nicolas Werver su Porsche 997 GT3R miglior interprete di categoria, seguito dallo spagnolo Javier Villa Garcia su Ford Fiesta N5 e dal macedone Igor Stefanovski su Ferrari 488 challenge.
Foto: fonte web
Nessun commento:
Posta un commento